Il 25 novembre a Mosca si è svolta l’Assemblea Generale annuale del Confindustria Russia. Nel corso dell'incontro è stato presentato alle aziende associate un rapporto dettagliato sull'attività di Confindustria Russia nel 2019, che comprendeva numerosi eventi, il cui numero è aumentato significativamente rispetto al 2018. Inoltre, insieme ai soci dell'Associazione, sono stati individuati i progetti futuri e le prospettive di sviluppo di Confindustria Russia, che ogni anno aumenta il numero dei suoi soci e amplia le sue attività.
Si è svolta lo scorso 7 e 8 aprile la missione dell’Ambasciatore Pasquale Terracciano a Niznij Novgorod. Secondo quanto comunicato dall’Ambasciata d’Italia a Mosca, l'Ambasciatore e la sua delegazione, di cui facevano parte anche rappresentanti dell'Ente Camerale italo-russo e dell'ICE- Agenzia, sono stati accolti all'arrivo, con un momento fortemente scenografico, con la torre della televisione della città illuminata prima con i colori della bandiera italiana e dopo con quelli della bandiera russa.
La collaborazione storica di Russia ed Italia nel settore dell'architettura oggi sopravvive nella forma delle cospicue esportazioni di materiali da costruzione innovativi. Lo ha comunicato l'Agenzia Nova citando il dichiarato da Maria Lucia Martorelli, funzionario dell'ufficio Ice di Mosca, in occasione della presentazione presso lo spazio espositivo Pluton della fiera MADE Expo 2019, dedicata al mondo dell'architettura e delle costruzioni.
Dal 14 al 16 gennaio si è svolta la prima visita nella Federazione Russa del Ministro dell’Economia e delle Finanze Prof. Giovanni Tria.
Il ministro dell'Interno e vice presidente del Consiglio Matteo Salvini sarà a Mosca il 17 ottobre per un incontro con gli imprenditori, una settimana prima della visita del presidente del Consiglio Giuseppe Conte e pochi giorni dopo la prevista visita del ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi, sempre nella capitale russa.
Il 22 novembre a Mosca, all'Accademia RANEPA si svolgerà la Giornata dell'Italia. L'evento è organizzato dal Centro italo-russo della RANEPA con il sostegno dell'Ambasciatore italiano a Mosca Pasquale Terracciano e del rettore dell'Accademia Vladimir Mau.
Un evento dedicato alla regione Liguria, le «Giornate di Genova a Mosca» si terranno nella capitale russa i giorni 22 e 23 maggio.