Il Multimedia Art Museum di Mosca inaugura una mostra personale del fotografo italiano Mario Giacomelli (1925–2000) intitolata «La poetica del paesaggio». L'evento si terrà dal 20 settembre al 22 ottobre 2017. Per la prima volta le fotografie di Giacomelli sono state mostrate dal MAMM durante la 7a edizione della Foto-biennale di Mosca nel 2008.
Il 27 settembre alle ore 19 presso la Nuova scena del Teatro Aleksandrinsky (nab. reki Fontanki, 49/a) si svolgerà l'incontro con lo scrittore Gianrico Carofiglio. Lo annuncia L'Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo.
Dal 16 al 21 Settembre 2017 a Montecatini terme si svolgerà la V edizione del Festival Internazionale Benefico Annuale della Cultura Russa-Italiana «Oci Ciornie». L'evento sarà dedicato al 150esimo anniversario del conservatorio statale di Mosca «P. I. Čajkovskij». In programma ci sono concerti di musicisti e cantanti lirici russi ed italiani, una mostra fotografica relativa alla storia del conservatorio e tanti altri eventi.
La Banda musicale dell’Arma dei Carabinieri, diretta da Massimo Martinelli, parteciperà per il secondo anno di fila a Mosca al festival di musica militare Spasskaya Bashnya, tra poco più di due settimane.
Dal 6 settembre al 22 ottobre a Mosca, presso il MMOMA (ul. Petrovka, 25), si terrà la mostra «Giosetta Fioroni. Roma anni '60».
Il direttore dell’Ermitage di San Pietroburgo e l’assessora alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte hanno firmato il 14 giugno, presso la Sala del Consiglio del Museo, un accordo di collaborazione della durata di quattro anni che porterà alla definizione di un programma di scambi per favorire la valorizzazione in Piemonte del patrimonio conservato presso il museo russo e per valorizzare nella struttura di San Pietroburgo l’arte contemporanea conservata nelle collezioni piemontesi. In particolare, sono coinvolti il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, la Reggia di Venaria Reale e il Centro per la Conservazione e il restauro dei beni culturali «La Venaria Reale».
Si è tenuta presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Mosca una serata di beneficenza per una raccolta fondi per la ricostruzione della Chiesa di San Giuseppe, nella città di Berdsk, nei pressi della città di Novosibirsk.
I giochi di luce sulla Neva, i ponti riflessi sui canali, i tetti coperti di neve. Il fascino di San Pietroburgo si svela a Roma. Dal 16 al 30 giugno 2017 nella sede del Centro russo di scienza e cultura di Roma verrà allestita la mostra “Il ritratto di San Pietroburgo”: un viaggio attraveso i canali e le strade della capitale del nord con gli scatti dei fotografi russi Anton Ovcharov e Sergej Bogomiako.
La mostra della famosa fotografa italiana Elisabetta Catalano (1941-2015) «Testimonianze preziose» è stata inaugurata al Multimedia Art Museo di Mosca. Si terrà dal 24 maggio al 17 luglio presso la sede del MAMM (ul. Ostoženka, 16).
Dal 29 maggio al 2 giugno 2017 si svolgerà a Mosca il Convegno in occasione del Decennale di collaborazione tra l’Università Ortodossa San Tichon di Mosca (PSTGU) e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (UCSC).
La conferenza di Evandro Agazzi «Arte e scienza interpretano il mondo» si terrà il 15 maggio alle ore 18.30 presso l'edificio principale dell'Università ortodossa San Tichon (Likhov per., 6), aula Vladimirskij.
La Galleria Tretyakov esporrà le opere di alcuni artisti avanguardisti della propria collezione in una mostra alla Galleria nazionale d’arte moderna di Roma, che verrà inaugurata l’autunno prossimo.