Dal 28 al 30 luglio a Mosca si svolgerà la ottava edizione dell'Italian Week Festival.
Stati Uniti in testa con 2 milioni e 850 mila visitatori, seguiti da Oman e Qatar che hanno superato i 2 milioni. Giù dal podio per un soffio, la Russia, che dovrebbe annunciare il duemilionesimo visitatore proprio nel fine settimana.
La Russia ha svelato il progetto del Padiglione con cui parteciperà a Expo Milano 2015. Il concept della struttura è stato sviluppato dallo studio Speech, guidato dagli architetti Sergei Choban, Alexei Ilin e Marina Kuznetskaya.
A partire da subito il Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo ha deciso di introdurre una importante novità in tema di visti d’ingresso: il Programma Viaggiatori abituali per l’Italia. Chiedere un visto al Consolato italiano vi darà la possibilità di usufruire non solo delle facilitazioni già introdotte in occasione dell’Anno del turismo Italia-Russia (e quindi di ottenere visti annuali e biennali) ma oggi di avere anche visti triennali, multingresso, riporta l'Ufficio stampa dell'Anno incrociato del turismo Italia - Russia.
Oggi, il 18 settembre, inizia a Milano il Primo Forum turistico-culturale Italia-Russia. Il programma dell’evento è stato presentato dall’Ambasciatore d’Italia a Mosca Cesare Maris Ragaglini e dalla Vice Ministro della Cultura della Russia Alla Manilova durante la conferenza stampa svolta il 16 settembre.
Si è svolta in questi giorni a San Pietroburgo la conferenza stampa di presentazione del Festival internazionale delle Arti «La strada di Ulisse», organizzato nell’ambito dell’Anno del turismo Italia – Russia e dell’Anno della cultura in Russia, evento che si terrà a Terracina dal 21 al 26 ottobre 2014.
L'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC) comunica i nuovi voli tra l'Italia e la Russia che diventano disponibili quest'estate.